Pubblicato sul “Il Settimanale” nr. 13/14 del 29 marzo 2013
Potenziare il trasporto pubblico su ferro, concludere le opere già iniziate e avviare una profonda riflessione su come realizzare le infrastrutture nel futuro prossimo. Il tutto nell’ottica della “frugalità”, vera e propria parola d’ordine nella programmazione dei cantieri lombardi nei prossimi anni. Sono questi gli scenari descritti dallo studio ‘Le infrastrutture del futuro’ realizzato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità che, a livello regionale e nazionale, ha messo a fuoco sei ambiti infrastrutturali fondamentali (viabilità, ferrovie, aeroporti, logistica, utilities, telecomunicazioni), raccogliendo idee e contributi offerti da 31 tra realtà economiche impegnate nel settore dei trasporti, della mobilità, dell’energia, della comunicazione nonché da operatori e studiosi in altri comparti, attenzione dell’ambiente inclusa. Continua a leggere