Eppur si muove. Il quotidiano “La Provincia” oggi riporta alcune novità che interessano la stazione di Como San Giovanni. Da venerdì prossimo ci saranno monitor nuovi e attivi. Già ieri i monitor posti lungo i corridoi all’entrata e nel sotterraneo risultavano accesi ma non ancora configurati. Sono inoltre comparsi 8 monitor esterni (4 per banchina), anch’essi, per ora, in allestimento ma già pronti ad affiancare, da venerdì, i vecchi e malconci altoparlanti. Da Rfi confermano, inoltre, che «i lavori per la sistemazione del nuovo impianto d’illuminazione e quelli relativi alla ristrutturazione della pensilina del secondo
marciapiede, tuttora in essere, si concluderanno entro dicembre di quest’anno. Si tratta d’interventi per i quali l’azienda ha investito un milione di euro e che porterà a termine rispettando il cronoprogramma». Restano ora sul piatto altri 3 milioni
di euro che l’azienda ha promesso di investire entro il 2015 per interventi di ristrutturazione delle pensiline del primo marciapiede, l’adeguamento del primo e del secondo marciapiede, la ristrutturazione del sottopasso, il rifacimento dell’impianto elettrico d’illuminazione del primo marciapiede e del sottopasso. Sono poi previsti l’abbattimento delle
barriere architettoniche con la realizzazione di due impianti elevatori, la realizzazione di un impianto di videosorveglianza,
l’adeguamento della segnaletica e la sostituzione degli arredi. Un restyling completo. Ma per ora resta il degrado. Come i listelli del soffitto delle scalinate sotterranee, prossimi in più punti a staccarsi. E lostato di abbandono che caratterizza piazzale
San Gottardo e il parco, di proprietà comunali.