La notizia giunta da Berna che il parlamento svizzero ha approvato un finanziamento per il potenziamento della rete italiana di valico sull’asse del Gottardo-Sempione incontra l’entusiastico giudizio di Legambiente Lombardiache in proposito ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Per fortuna c’è la Svizzera a ricordarci che la mobilità delle merci deve essere spostata dalla strada alla ferrovia per migliorare l’ambiente, ridurre la congestione stradale e rendere più vivibili le nostre città” dice Dario Balotta di Legambiente della Lombardia che aggiunge: “Da anni sappiamo che presto sarà pronto il traforo del Gottardo ma nè le Fs, nè la Regione Lombardia stanno pensando di adeguare i nostri assi ferroviari di valico Luino-Gallarate e Chiasso-Milano. Il rischio è quello che una valanga di container e semirimorchi, che arrivano dal Nord Europa in treno, vengano messi sui Tir appena superato il confine italiano rendendolo invivibile”.